Accesso ai servizi

04/03/2023 - 04/03/2023

La Triarticolazione Sociale



La Triarticolazione Sociale


Rudolf Steiner ha concepito l'ordinamento sociale secondo un'idea che corrisponde profondamente alla natura triarticolata dell'essere umano. Quali implicazioni pratiche a livello sociale e individuale comporta? Che tipo di lavoro di comunità deve nutrire una realtà che si proponga di ispirarsi al pensiero di Steiner?


a cura di Fabio Alessandri Musicista, narratore, burattinaio, insegnante, studia e approfondisce l’opera del filosofo e pensatore austriaco Rudolf Steiner dal 1980 e ne ha curato le traduzioni dal tedesco di alcuni scritti fondamentali. È formatore degli adulti in campo pedagogico e antroposofico e tiene seminari di introduzione alla scienza dello spirito e di formazione in pedagogia intuitiva a orientamento antroposofico in diverse città italiane. E’ attualmente maestro in una scuola parentale steineriana in provincia di Lucca.


SABATO 4 MARZO
ore 9:00-12:30 e 14:30-17:30
Sala Polivalente, Vallebona (sotto al parcheggio della Piazza)


Iscrizioni da comunicare entro il 26/2
a Martina - 347/4904743

La partecipazione alla conferenza è a contributo libero